Eventi

Anfiteatro Sicilia 2017: il Programma degli spettacoli a Morgantina e Villa del Casale

L’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, l’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, il Comune di Piazza Armerina, il Comune di Aidone e il Comitato Taormina Arte, il 5 giugno scorso, hanno firmato il “Piano strategico di valorizzazione del Teatro Antico di Morgantina e della Villa Romana del Casale”. Grazie a tale accordo è stato possibile realizzare un cartellone di eventi inseriti nella manifestazione “Anfiteatro di Sicilia”, in programma nella città della Villa Romana del Casale e nel Teatro Greco di Morgantina.

Quest’ultimo sarà palcoscenico di una programmazione destinata a durare l’intera stagione estiva. “Anfiteatro di Sicilia”, giunta alla seconda edizione, è una manifestazione voluta dall’assessorato Regionale al Turismo, spettacolo e sport e dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana , e organizzata da Taormina Arte, che racchiude in un unico circuito le produzioni messe in scena nei teatri di pietra siciliani (quest’anno Taormina, Catania, Tindari, Morgantina, con l’aggiunta della Villa Romana del Casale) dalle fondazioni teatrali, liriche e sinfoniche della nostra regione (Teatro Stabile di Catania, Biondo di Palermo, Massimo di Palermo e Bellini di Catania, Vittorio Emanuele di Messina, Orchestra sinfonica Regionale siciliana).

Ricchissimo il programma degli eventi che verranno messi in scena tra Piazza Armerina ed Aidone, grazie anche al supporto del Consorzio Turistico Piazza Armerina, del Club Unesco locale e del network Comuni Amici. Nel Teatro Greco di Morgantina andranno in scena produzioni realizzate dalla fondazione Taormina Arte, dal Teatro Stabile e da artisti indipendenti, la Villa Romana del Casale, invece, sarà sede di uno spettacolo, “SUONI E LUCI ALLA VILLA”, suggestivo durante il quale verranno fatte rivivere le atmosfere del passato, della Villa, tra giochi di suoni, luci e musiche dal vivo.

Domenica 2 luglio – ore 19.30
MONICA GUERRITORE in
DALL’INFERNO… ALL’INFINITO
Scritto e diretto da MONICA GUERRITORE
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Venerdi 14 luglio – ore 19.30
ORCHESTRA A PLETTRO DI TAORMINA
ANTONINO PILLITTERI Direttore
Musiche di Mascagni, Gioviale, Falbo, Gulotta
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Sabato 15 luglio – ore 19.30
NOVELLE PER UN ANNO di …
Con..
Teatro Stabile di Catania
Teatro Greco di Morgantina
Venerdì 21 luglio – ore 19.30
SUGGESTIONI AL CHIARO DI LUNA
MARIO GALEANI Pianoforte
Musiche di L. Van Beethoven, F. Chopin, F.Liszt, G. Verdi, R. Wagner
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Sabato 22 luglio – ore 19.30
AMLETO FIGLIO DI AMLETO
Tratto da La tragedia di Amleto di Shakespeare e
dall’adattamento La Tragédie d’Hamlet di Peter Brook
Regia di ANDREA ELODIE MORETTI
Taormina Arte
Villa del Casale, Piazza Armerina dalle  21.00 alle 24.00
Domenica 23 luglio
SUONI E LUCI ALLA VILLA
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Venerdì 28 luglio – ore 19.30
DYSKOLOS di Menandro
con TUCCIO MUSUMECI
Regia di ROMANO BERNARDI
Teatro Stabile di Catania – Teatro della Città
Teatro Greco di Morgantina
Sabato 29 luglio – ore 19.30
STORIE DI MARE
ORCHESTRA A FIATI CONSERVATORIO CORELLI DI MESSINA
Musiche di Giuseppe Verdi, Nicolai Rimskij-Korsakov, John Philip Sousa,
Francis Mc Beth, Ralph Vaughan Williams, John Mackey
LORENZO DELLA FONTE Direttore
Taormina Arte
Villa del Casale, Piazza Armerina dalle  21.00 alle 24.00
Domenica, 30 luglio
SUONI E LUCI ALLA VILLA
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Giovedì 3 agosto – ore 19.30
ULISSE L’ESPLORATORE DEI MARI
Adattamento testo di ALFIO ZAPPALÀ
con ALFIO ZAPPALÀ, ILENIA MACCARRONE, EZIO EPAMINONDA
Regia di ALFIO ZAPPALÀ
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Venerdì 4 agosto – ore 19.30
GABRIELE LAVIA in
IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO di Fedor Dostoevskij
nuovo allestimento per Taormina Arte
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina – dalle ore 18.00
Sabato 5 e domenica 6 agosto – INGRESSO GRATUITO
TRA MITO E STORIA… MORGANTINA RIVIVE
Taormina Arte da un’idea dell’Archeoclub di Aidone-Morgantina
Villa del Casale, Piazza Armerina dalle  21.00 alle 24.00
Domenica 6 agosto
SUONI E LUCI ALLA VILLA
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Venerdì 11 agosto
ORLANDO FURIOSO
Ispirato al poema di L. Ariosto
Regia di SALVATORE GUGLIEMINO
Taormina Arte
Villa del Casale, Piazza Armerina dalle  21.00 alle 24.00
Domenica 13 agosto
SUONI E LUCI ALLA VILLA
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Giovedì 17 agosto
LE SUPPLICI
con MONI OVADIA E MARIO INCUDINE
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Venerdì 18 agosto
MICHELE PLACIDO in
SERATA D’ONORE
“L’uomo dal fiore in bocca” e molto altro
Taormina Arte
Teatro Greco di Morgantina
Domenica 20 agosto
CASINA di Plauto
con GIUSEPPE PAMBIERI E MICOL PAMBIERI
Regia di GIUSEPPE ARGIRÒ
Teatro della Città
Villa del Casale, Piazza Armerina dalle 21.00 alle 24.00
Domenica 20 agosto
SUONI E LUCI ALLA VILLA
Taormina Arte
Per info, prenotazioni e prevendite
Suite D’Autore Point, Via Garibaldi n.40 Piazza Armerina Tel. 3442553627
Pro Loco Aidone, Via Mazzini, Aidone Tel. 0935-86557,
Box Office Sicilia www.ctbox.it
Link diretto acquisto biglietti
http://www.ctbox.it/Search.aspx?src=Morgantina
In alto